logo

news - Notte Europea dei Ricercatori 2023

Settimana 25-30 Settembre 2023

Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori
image Matematica Stellata
Notte dei Ricercatori e delle ricercatrici 2023. L’associazione pariMpari partner di Frascati Scienza avvia una serie di workshop rivolti ad alunni afferenti alle classi 5° di scuola primaria e alle classi 1° di scuola secondaria di primo grado. I partecipanti interagiranno attivamente con concetti matematici utilizzando la logica. Verranno presentati dei giochi che avranno a supporto tavolieri e simpatici ed interessanti strumenti di calcolo.
Leggi la locandina

Adesioni
LUN 25MAR 26MER 27GIO 28VEN 29SAB 30
D.Savio(56) Busciol.(40)D.Savio(86)D.Savio(22) Canoss.(21) G.Leopardi(47)S.G.Bosco(25) Don Milani(76)D.Savio(65) Busciol.(39)Busciol.(98)
Totali ragazzi per giornate (575)
96869010110498
Posti Liberi
41410002

[ PROGRAMMA DETTAGLIATO ]


image
[ COMPILA IL QUESTIONARIO EX ANTE ]


image
[ COMPILA IL QUESTIONARIO EX POST - ADULTI ]


image
[ COMPILA IL QUESTIONARIO EX POST RAGAZZI e BAMBINI ]




Benvenuti nel nostro sito web

image

L’associazione svolge attività nei settori culturale, scientifico e sociale, con lo scopo di favorire la promozione della persona e della sua dignità nella consapevolezza che la crescita culturale è il risultato di diversi contributi scientifici, linguistici, storici, sociali, tecnologici e metodologici.
Nello specifico l’associazione si propone di promuovere e realizzare quanto segue:

  • la diffusione della cultura scientifica, con particolare riferimento alla matematica e alla logica;
  • lo studio della matematica a partire dall’età scolastica, anche attraverso strumenti di gioco e animazione;
  • l’organizzazione di manifestazioni ed eventi culturali e scientifico-multimediali, seminari, saggi e attività di approfondimento sulle discipline scientifiche;
  • l’organizzazione di concorsi e mostre di strumenti scientifici e tecnologici;
  • la riscoperta di studi scientifici realizzati da autori lucani ..."

dallo Statuto dell'Associazione

- Curriculum e Rassegna stampa

image
Curriculum Breve
Curriculum Completo
Rassegna Stampa



Attività prevalente

  • L’associazione “pariMpari” non ha scopo di lucro e svolge la propria attività nei settori culturale, scientifico e sociale con particolare riferimento alla matematica e alla logica attraverso l’organizzazione di manifestazioni, eventi culturali, mostre di strumenti scientifici e tecnologici, seminari, saggi e attività di approfondimento sulle discipline scientifiche.

A quelli che non conoscono la matematica è difficile percepire, come una sensazione reale, la bellezza; la profonda bellezza della Natura. Se volete conoscere la Natura, apprezzarla, è necessario comprendere il linguaggio che essa parla.

Richard Phillips Feynman (1918 - 1988)